
METODI SOSTENIBILI
NEL TOTALE RISPETTO
DELL'AMBIENTE
L'AZIENDA AGRICOLA
AZIENDA
Una famiglia, un antico casale, un’antica tradizione
Coltiviamo
uve, nocciole, noci, olive, ortaggi,
produciamo vini e miele,
svolgiamo attività di agriturismo, di ristorazione
e di fattoria didattica.
uve, nocciole, noci, olive, ortaggi,
produciamo vini e miele,
svolgiamo attività di agriturismo, di ristorazione
e di fattoria didattica.
L’Azienda Agricola Guerritore,
erede di antiche tradizioni legate alla terra,
si estende per 6 ettari a Baronissi, nella valle dell’Irno, a circa 10 chilometri da Salerno, a metà strada tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana.
erede di antiche tradizioni legate alla terra,
si estende per 6 ettari a Baronissi, nella valle dell’Irno, a circa 10 chilometri da Salerno, a metà strada tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana.
Una famiglia,
un antico casale,
un’antica tradizione
un antico casale,
un’antica tradizione

Usiamo le migliori pratiche agricole ed enologiche con metodi sostenibili e
nel totale rispetto dell’ambiente, in questo modo tuteliamo anche le nostre api.
nel totale rispetto dell’ambiente, in questo modo tuteliamo anche le nostre api.


e tutta l’energia viene prodotta dal sole.
Tutte le acque che utilizziamo per le attività agricole provengono dalla raccolta di acqua piovana




Al centro della tenuta si sviluppa la moderna cantina e la bottaia.
Poco distante vi è l’agriturismo, con parcheggio, camere, ristorante e piscina, tutto immerso nel verde della vigna,
per assicurare agli ospiti una esperienza completa ed appagante.
Poco distante vi è l’agriturismo, con parcheggio, camere, ristorante e piscina, tutto immerso nel verde della vigna,
per assicurare agli ospiti una esperienza completa ed appagante.
E’ possibile passeggiare tra i vigneti, visitare la cantina,
degustare i nostri vini ed avere tutte le informazioni sulle tecniche agricole
per la coltivazione della vite e le pratiche enologiche di trasformazione dall’uva in vino.
degustare i nostri vini ed avere tutte le informazioni sulle tecniche agricole
per la coltivazione della vite e le pratiche enologiche di trasformazione dall’uva in vino.